“Spesso nei miei film creo scene con lunghi dialoghi e questa è una di quelle”, dice Mario Martone, regista di Capri revolution. “Questa sequenza mostra nella maniera più evidente il senso della complessità e della dialettica, cose che andrebbero recuperate in tempi in cui la semplificazione sembra la strada più
“La capra ha una lunga storia, una storia che per molti anni non è stata felice perché ci sono stati diversi incidenti”, dice la sindaca di Gävle, in Svezia. “Ogni volta che viene bruciata, la tristezza pervade la città”. Ogni anno nella piazza principale della cittadina di Gävle, in Svezia,
“La scena che ho scelto è il confronto a metà film tra due personaggi, interpretati da Riccardo Scamarcio e Fabrizio Bentivoglio”, dice Stefano Mordini, regista di Il testimone invisibile. “Era un confronto che aspettavo nel film tra due grandi attori, di due scuole diverse. Io ero alla macchina da presa
“In questa scena la protagonista sta cercando di ottenere informazioni da un suo alunno che ha appena recitato una poesia meravigliosa”, dice Sara Colangelo, regista di Lontano da qui. “Le domande che pone al bambino si trasformeranno in un’ossessione che continuerà per tutto il resto del film”. Il film racconta
Internazionale conserverà i tuoi dati se darai il tuo consenso ad almeno una di queste tre attività. Li conserverà fino a quando non cambierai idea e deciderai di revocarlo. Se neghi il tuo consenso a tutte e tre queste attività, Internazionale conserverà i tuoi dati solo per le finalità contrattuali
Internazionale conserverà i tuoi dati se darai il tuo consenso ad almeno una di queste tre attività. Li conserverà fino a quando non cambierai idea e deciderai di revocarlo. Se neghi il tuo consenso a tutte e tre queste attività, Internazionale conserverà i tuoi dati solo per le finalità contrattuali
“In questa scena vediamo l’incontro tra il protagonista e la squadra di basket che deve allenare, formata da persone con disabilità mentali”, dice Javier Fesser, regista di Non ci resta che vincere. “Questo momento di silenzio in cui si osservano a vicenda è il ritratto del pregiudizio”. Il film racconta
“Alcune persone dicono di non voler ricordare nulla della prigione, io invece non voglio dimenticare niente”, dice una detenuta. “Più ricordo, più saprò cosa è giusto fare e non commetterò altri sbagli”. Oggi in Italia ci sono circa 60mila detenuti, novemila in più rispetto ai posti previsti. Il video di
“Se la letteratura ha un significato, in una realtà sempre più caotica, è che almeno qualcuno vede e capisce cosa diavolo sta accadendo”, dice lo scrittore britannico Hanif Kureishi. Intervistato al festival di Internazionale a Ferrara, il romanziere parla di Brexit, immigrazione e letteratura. “Il divertimento e l’oscenità sono ormai